In considerazione del fenomeno della longevità di massa i comportamenti, i modelli di consumo e quelli di risparmio si sono modificati e l’invecchiamento si sta evolvendo in fenomeno «cool» e in un elemento di sviluppo economico.
Si tratta della “Senior Economy”, l’insieme delle opportunità economiche derivanti dalle spese e dai consumi legati alla soddisfazione dei bisogni della popolazione senior.
Milioni di persone in Italia e nel mondo, che oggi e sempre di più in futuro rappresenteranno una risorsa economica e sociale per il sistema paese, un nuovo potere politico-decisionale ed economico di cui tener conto.
L’essere «anziani» dipende dal proprio stile di vita quotidiana. Esiste ormai un vero e proprio «Senior lifestyle»: le abitudini della popolazione over 65 sono migliorate, di pari passo con uno stile di vita in un’ottica di sana longevità.
La Senior Economy ha la potenzialità di diventare la terza economia su scala globale.
È un’economia che riguarda moltissimi settori: farmaceutico, sanitario, servizi per il cittadino, turismo, tecnologia e domotica, residenze per anziani, alimentare, abbigliamento, turismo, servizi culturali e ricreativi etc.
I trend demografici in atto pongono indubbiamente tanto il settore pubblico quanto il privato davanti a una sfida che può trasformarsi in un’opportunità anche per il mercato, a due condizioni:
• che tutti i soggetti coinvolti sappiano innanzitutto cogliere la portata del cambiamento e investire nei nuovi bisogni dei Senior, favorendo dove possibile anche sinergie tra pubblico e privato e,
• quindi che sappiano intercettare e sapersi adeguare alle peculiarità del segmento,
trasformandole in un’offerta mirata che favorisca l’invecchiamento attivo e la massima partecipazione sociale di una
fetta di popolazione destinata a diventare
sempre più ampia
L’OMS definisce l’active aging come “il processo di ottimizzazione delle oppurtunità per la salute, e la partecipazione e la sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita man mano che le persone invecchiano”.
I pilastri di questo processo sono la salute, sia fisica che mentale e sociale, la partecipazione alla vita della società tutta, in senso economico, civico e comunitario, e la sicurezza della propria persona e dello spazio in cui vie, nonchè dei suoi beni economici, che garantiscano l’accesso a una vita dignitosa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |